Sensibilizzazione all’inclusione: un percorso di inclusione per le classi prime del VIVARELLI
Il Vivarelli

Sensibilizzazione all’inclusione: un percorso di inclusione per le classi prime del VIVARELLI

Feb 17, 2025

L’inclusione è un valore cardine del nostro istituto, l’Istituto Tecnico Agrario Vivarelli. Crediamo

fermamente che la diversità sia una ricchezza e che ogni studente, con le proprie peculiarità,

contribuisca a rendere la nostra comunità scolastica un ambiente accogliente e stimolante. Per

questo, sono state dedicate cinque ore di attività al tema dell’inclusione, coinvolgendo

attivamente le classi prime in un percorso di sensibilizzazione ricco e articolato.

Un programma coinvolgente

Il percorso, parte di un progetto più ampio di promozione dell’inclusione scolastica, si è

articolato in diverse fasi, offrendo ai ragazzi l’opportunità di esplorare il tema da diverse

angolazioni.

• Brainstorming e discussione: La giornata è iniziata con un brainstorming su diversità e

inclusione, seguito da una discussione sugli emergenti. Abbiamo introdotto il

comunicatore LIAR e il linguaggio non verbale, sottolineando come una comunicazione

efficace sia il primo passo verso l’inclusione.

• Cooperative learning: Attraverso attività di cooperative learning, abbiamo condiviso

pensieri e idee sull’inclusione, realizzando un cartellone che rimarrà in classe come

promemoria dell’importanza di questo valore.

• Decalogo per una classe inclusiva: Insieme ai docenti abbiamo elaborato un decalogo

per realizzare una classe inclusiva, un insieme di regole e principi che guideranno il

nostro comportamento quotidiano. Il decalogo è stato inserito nell’Ebook conclusivo del

progetto, a testimonianza dell’impegno di tutta la comunità scolastica.

Entusiasmo e partecipazione

Abbiamo tutti partecipato attivamente alle attività Tutti hanno dimostrato entusiasmo, passione e

una grande capacità di collaborazione.

Obiettivi raggiunti

Questo percorso di sensibilizzazione ha centrato appieno i suoi obiettivi:

• Promuovere la consapevolezza: Stimolare la riflessione sui temi dell’inclusione,

sensibilizzando i ragazzi sull’importanza di accogliere e valorizzare le diversità.

• Favorire la collaborazione: Incoraggiare la collaborazione tra pari, creando un clima di

fiducia e rispetto reciproco.

• Migliorare le dinamiche relazionali: Contribuire a migliorare le dinamiche relazionali

all’interno delle classi, promuovendo l’interdipendenza positiva e un senso di

appartenenza alla comunità.

• Supportare i Consigli di Classe: Fornire ai Consigli di Classe strumenti utili per

comprendere le criticità legate ai processi inclusivi e progettare interventi didattici mirati.

L’attività svolta con le classi prime rappresenta solo l’inizio di un percorso più ampio che

coinvolgerà tutta la comunità scolastica. L’Istituto Vivarelli è da sempre impegnato a

promuovere l’inclusione ogni giorno, attraverso progetti specifici, attività didattiche e iniziative di

sensibilizzazione.

Desideriamo infine ringraziare i docenti che hanno reso possibile questa attività, per il loro impegno e la passione con cui ci hanno guidato in questo percorso di crescita

Niki Moretti

Niccolò Giaccaglia