
Il nostro Orto biologico del Convitto: crescita natura e apprendimento
Nel cuore della nostra scuola, si trova un piccolo angolo di natura: si tratta del nostro Orto Biologico del Convitto, progetto che coinvolge gli studenti convittori in un’esperienza educativa in cui terreno e piante diventano protagonisti di un percorso di crescita sia personale che scolastica. Infatti l’orto non è solo un luogo dove impariamo a coltivare gli ortaggi e piante ma anche una vera e propria aula all’aperto che stimola l’organizzazione del gruppo di lavoro, il rispetto per l’ambiente e la consapevolezza delle risorse naturali. Ogni studente partecipante ha la possibilità di piantare, irrigare e raccogliere i frutti del proprio lavoro: le attività non si limitano alla semplice coltivazione ma durante il progetto Orto impariamo a conoscere i cicli naturali, l’importanza della biodiversità e come le scelte alimentari possano influenzare l’ambiente. Inoltre l’orto favorisce il lavoro di squadra: gli studenti rafforzano il sentimento di collaborazione, la condivisione delle idee e il rispetto dei turni e delle responsabilità. Nel nostro orto abbiamo coltivato una diversa varietà di piante che vanno dalle verdure di stagione come insalata,……………….e piante aromatiche e ornamentarli come rosmarino………… e Rosa Canina. Uno degli obiettivi principali del ostro orto biologico è quello di rafforzare il concetto di sostenibilità; da un lato coltiviamo prodotti secondo stagionalità con vantaggio per l’ambiente e per la salute e dall’altro impariamo ad usare consapevolmente risorse naturali come l’acqua e il suolo. Se ogni scuola avesse un orto biologico il mondo sarebbe un posto più verde più consapevole e più sano: noi, nel nostro piccolo, siamo pronti a fare la nostra parte!
Pietro Scipioni
