
Gita a Fermo
L’8 marzo 2025, il biennio ha partecipato alla 33ª edizione di Tipicità Festival, che si tiene annualmente al Fermo Forum. Le classi hanno assistito a un incontro con una guida esperta nel mondo del miele, durante il quale è stata illustrata l’intera filiera, culminando con una degustazione. Successivamente, l’attenzione si è spostata sul mondo dell’olio. Questi due laboratori introduttivi all’assaggio, intitolati “Il miele delle Marche: un prodotto di eccellenza” e “Biodiversità e Terrori: gli oli monovarietali delle Marche“, sono stati particolarmente apprezzati dagli studenti e proposti dall’AMAP Marche “Marche Agricoltura Pesca”. In seguito, tutti si sono recati alla fiera alimentare, allestita con i prodotti enogastronomici tipici delle Marche, come salumi, formaggi, carni di vario genere e vini. Erano presenti anche altri prodotti caratteristici del territorio, tra cui oggetti artigianali come borse, vestiti e altri articoli che evidenziano la vocazione artigianale della nostra bellissima Regione.

Tipicità Festival è una fiera che quest’anno ha raggiunto la 33° edizione che ha mira a far conoscere non solo la città di Fermo ma anche la regione Marche allestendo i prodotti agroalimentari e gli articoli tipici. Il festival si propone di celebrare il “tipico” non come una reliquia del passato, ma come una realtà dinamica e in trasformazione, in cui tradizione e innovazione si incontrano. L’obiettivo è valorizzare la tipicità, preservandola dall’oblio e promuovendone la continua evoluzione attraverso le tradizioni e i prodotti che caratterizzano i nostri territori e la nostra storia.
Articolo di: Matteo Bellucci & Emma Cacciamani



