Fisiologia… che passione! La nuova “Perla” zootecnica del Triennio Vivarelli.

Fisiologia… che passione! La nuova “Perla” zootecnica del Triennio Vivarelli.

Apr 2, 2025

Il secondo appuntamento con la rubrica “PERLE DI SAGGEZZA ZOOTECNICA DEL TRIENNIO VIVARELLI”, ci accompagna nel misterioso mondo della fisiologia dell’apparato digerente La prima azione che un animale compie quando deve mangiare è l’assunzione o prensione degli alimenti che nel corso degli anni è diventata:

Read More
Reduci dal viaggio d’istruzione in Toscana ci siamo innamorati della razza bovina maremmana

Reduci dal viaggio d’istruzione in Toscana ci siamo innamorati della razza bovina maremmana

Mar 27, 2025

La razza bovina maremmana è autoctona e la sua culla si trova tra la Bassa Toscana e l’Alto Lazio, a ridosso della fascia costiera grossetana e viterbese nel cuore della Maremma. La vacca maremmana è caratterizzata da una taglia grande, robusta e molto

Read More
TECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO AGRICOLO

TECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO AGRICOLO

Mar 24, 2025

Le innovazioni tecnologiche in ambito agricolo stanno offrendo un contributo fondamentale negli ultimi anni. Le aziende private fornitrici di tecnologie, stanno cercando dal tempo per mettere  a disposizione nuove applicazioni per gli agricoltori, vari eventi pubblici finanziano e valutano le possibili tecnologie.  Sono

Read More
L’Istituto Vivarelli organizza due concorsi creativi per i giovani di Fabriano

L’Istituto Vivarelli organizza due concorsi creativi per i giovani di Fabriano

Mar 21, 2025

Due nuovi concorsi dall’Istituto Vivarelli: ottime iniziative dedicate alla creatività e all’innovazione per gli studenti! L’Istituto Tecnico Agrario “G. Vivarelli” di Fabriano si conferma un polo di creatività e innovazione, sempre attento a stimolare e valorizzare il talento dei suoi studenti e dei

Read More
La mia giornata al Semiconvitto

La mia giornata al Semiconvitto

Mar 17, 2025

Mi chiamo Elia Carlino quest’anno ho fatto l’iscrizione al Semiconvitto per studiare. Mi sono inserito nel progetto della Castelvecchio che si chiama ‘’Lab J Plus”. Ho trovato tante cose divertenti, tipo mercatini di Natale, composizione di canzoni con intelligenza artificiale, passeggiate, merenda al

Read More
LA BATTAGLIA DEL SENTINO

LA BATTAGLIA DEL SENTINO

Mar 17, 2025

Nelle nostre zone non ci sono mai stati particolari scontri militari di notevole rilevanza, per via di ragioni geografiche e politiche. Anche se la battaglia del Sentino o guerra delle nazioni fu proprio un evento molto importante per la storia di Roma e

Read More
ANIDRIDE SOLFOROSA AD USO ENOLOGICO: PROPRIETA’ E ALTERNATIVE

ANIDRIDE SOLFOROSA AD USO ENOLOGICO: PROPRIETA’ E ALTERNATIVE

Mar 15, 2025

L’anidride solforosa, come additivo alimentare, è argomento di discussione nel mondo del vino, per motivi legati alla salute del consumatore e al modo di utilizzarla. Occorre fare chiarezza su pro e contro, nonché sulle eventuali alternative. La crescente domanda di vini naturali e

Read More
Istituto Tecnico Agrario Vivarelli, Giornata della Memoria 2025 Incontro in Aula Micozzi: Ricordare il passato per costruire un futuro migliore

Istituto Tecnico Agrario Vivarelli, Giornata della Memoria 2025 Incontro in Aula Micozzi: Ricordare il passato per costruire un futuro migliore

Mar 10, 2025

Gli studenti del primo biennio hanno approfondito il tema della Memoria dei Giusti, ascoltando le testimonianze di Anna Pia Ceccucci Temperini, autrice del libro ‘La valle dei Giusti e dei Salvati’ (ECRA edizioni), e di Angelo Verdini, rappresentante dell’ANPI di Arcevia. Insieme, hanno

Read More
Genga: un borgo fantastico tra natura, storia e arte. Marche Beautiful Region!!!

Genga: un borgo fantastico tra natura, storia e arte. Marche Beautiful Region!!!

Mar 10, 2025

Genga, un piccolo borgo incastonato nel cuore delle Marche, è un vero gioiello che merita di essere scoperto. Con il suo fascino medievale, le imponenti Grotte di Frasassi e la storia legata a Papa Leone XII, offre un’esperienza unica per tutti i gusti.

Read More
IL VITELLO AL VIVARELLI

IL VITELLO AL VIVARELLI

Mar 10, 2025

In una fredda serata del quattro febbraio, io e dei miei amici avevamo il compito di osservare ogni sera, due o tre volte al giorno, le vacche che dovevano partorire. In particolare due giovani vacche dette ‘’primipare’’, ovvero quei bovini che devono effettuare

Read More