Reduci dal viaggio d’istruzione in Toscana ci siamo innamorati della razza bovina maremmana
La razza bovina maremmana è autoctona e la sua culla si trova tra la Bassa Toscana e l’Alto Lazio, a ridosso della fascia costiera grossetana e viterbese nel cuore della Maremma. La vacca maremmana è caratterizzata da una taglia grande, robusta e molto
L’Istituto Vivarelli organizza due concorsi creativi per i giovani di Fabriano
Due nuovi concorsi dall’Istituto Vivarelli: ottime iniziative dedicate alla creatività e all’innovazione per gli studenti! L’Istituto Tecnico Agrario “G. Vivarelli” di Fabriano si conferma un polo di creatività e innovazione, sempre attento a stimolare e valorizzare il talento dei suoi studenti e dei
La mia giornata al Semiconvitto
Mi chiamo Elia Carlino quest’anno ho fatto l’iscrizione al Semiconvitto per studiare. Mi sono inserito nel progetto della Castelvecchio che si chiama ‘’Lab J Plus”. Ho trovato tante cose divertenti, tipo mercatini di Natale, composizione di canzoni con intelligenza artificiale, passeggiate, merenda al
Istituto Tecnico Agrario Vivarelli, Giornata della Memoria 2025 Incontro in Aula Micozzi: Ricordare il passato per costruire un futuro migliore
Gli studenti del primo biennio hanno approfondito il tema della Memoria dei Giusti, ascoltando le testimonianze di Anna Pia Ceccucci Temperini, autrice del libro ‘La valle dei Giusti e dei Salvati’ (ECRA edizioni), e di Angelo Verdini, rappresentante dell’ANPI di Arcevia. Insieme, hanno
IL VITELLO AL VIVARELLI
In una fredda serata del quattro febbraio, io e dei miei amici avevamo il compito di osservare ogni sera, due o tre volte al giorno, le vacche che dovevano partorire. In particolare due giovani vacche dette ‘’primipare’’, ovvero quei bovini che devono effettuare
Carnevale al Vivarelli!
Carnevale al Vivarelli? Una bomba! Ci siamo scatenati con maschere fatte da noi, super originali: segnali stradali, frutta e verdura a gogo (ovvio, siamo un agrario!), contadini, allevatori, carabinieri… chi più ne ha, più ne metta! Risate a non finire, soprattutto durante la
Arancini di Carnevale marchigiani con la farina Vivarelli – Ricetta
La farina Vivarelli è ottima per preparare gli arancini dolci, un piatto tipico della nostra regione per questa festa! Farina Vivarelli: Farina di grano tenero – Tipo 2 ottenuta da molitura a pietra. Questo tipo di molitura consente di ottenere una farina semi
Sensibilizzazione all’inclusione: un percorso di inclusione per le classi prime del VIVARELLI
L’inclusione è un valore cardine del nostro istituto, l’Istituto Tecnico Agrario Vivarelli. Crediamo fermamente che la diversità sia una ricchezza e che ogni studente, con le proprie peculiarità, contribuisca a rendere la nostra comunità scolastica un ambiente accogliente e stimolante. Per questo, sono
Solidarietà all’ospedale di Fabriano
Gli studenti delle classi del biennio dell’Istituto Tecnico Agrario “Morea Vivarelli” di Fabriano hanno dimostrato il loro spirito di comunità e la loro creatività durante le festività natalizie. Guidati dalla loro insegnante di religione, i ragazzi hanno realizzato biglietti di auguri per i
Può sembrare scontato, ma non lo è affatto: sai quanto zucchero bevi?
Può sembrare scontato ma non lo è affatto: sai quanto zucchero bevi? Gli zuccheri in eccesso nella dieta sono sconsigliati per il rischio di obesità, malattie cardiache e processi infiammatori. Per sensibilizzare alla tematica gli studenti della 5A Gestione ambiente e territorio hanno